|
|
AM HENGST (m 2462)
Cima di secondaria importanza,
posizionata sul crinale che demarca il confine tra Italia e Austria. La sua
salita è giustificata dalla presenza del bel Lago di Gola. E’ un itinerario
estremamente semplice, anche per chi non ha esperienza o allenamento. Dati tecnici: Da Riva di Tures (m 1595):
Difficoltà: E
(Vai
alla scala delle difficoltà). Suddivisione delle difficoltà in base
ai tratti: Segnaletica: totale sino al Klammljöch (P.so di Gola) Assente nel
breve tratto successivo ma senza alcuna difficoltà. Dislivello assoluto: m 850. Accesso: Si accede alla partenza dalla Val Pusteria; in coincidenza della città di Brunico troviamo le indicazioni per la statale della Valle Aurina (Ahrntal). La percorriamo per una decina di km sino ad individuare, poco prima di entrare nel paese di Campo Tures, il bivio a destra per Riva di Tures. Lasciamo il fondo valle per risalire con la provinciale tutta la Valle di Riva in un ambiente selvaggio e molto suggestivo; raggiungiamo infine la grande piana a pascolo che accoglie il delizioso paesino di Riva di Tures posto in un contesto alpino di grande suggestione, con l'immensa mole del Collalto con i suoi ghiacciai a dominare il paese e i pascoli sottostanti. Risaliamo in direzione della parte alta del paese lasciando l'altopiano prativo a destra; superiamo la chiesa procedendo tra le ultime case di Riva. Tra i prati ci portiamo infine al termine della strada transitabile in coincidenza del parcheggio in fondo alla Knuttental. Una sbarra impedisce l'ulteriore proseguo in automobile. Descrizione del percorso: Proseguiamo a piedi sull’ampia carrareccia chiusa al traffico che sale, con deboli pendenze, attraverso la tranquilla e solitaria Knuttental (Valle dei Dossi). Siamo a lungo guidati dal fragore del torrente sino al ripiano ove è posta la Knutten Alm (Malga dei Dossi – m 1911 – ore 0,50 dalla partenza). La strada prosegue volgendo a destra e salendo con numerose curve nel valloncello sino alla bella conca che accoglie le acque del Klammlsee (Lago di Gola – m 2250 – ore 2,20 dalla partenza). Ancora pochi minuti di cammino e siamo al confine di stato dove ci affacciamo sul versante austriaco (Klammljöch / Passo di Gola – m 2298 – ore 2,30 dalla partenza). Seguendo il confine di stato verso sud possiamo ora salire sulla sommità del Am Hengst: non vi sono tracce ma nemmeno difficoltà; tra facili balze erbose, guidati dalle pietre confinarie (confine di stato), raggiungiamo in breve la cima (ore 3 complessive). |