|
| |

MONTE PROCINTO (m 1177)
Un bizzarro torrione roccioso a forma di panettone: così potremmo definire la
curiosa sagoma del Procinto il quale, a dispetto della sua quota piuttosto
contenuta, presenta tuttavia un profilo davvero inconfondibile e che da sempre
ha attratto lo sguardo degli escursionisti. Caratteristica del Procinto sono
senz’altro le precipiti pareti rocciose che per 150 metri circa di dislivello lo
circondano in ogni lato impedendo l’esistenza di una facile via di salita.
Nonostante questo, su questo curioso monolito, fu costruita nel lontano 1893 la
prima via ferrata d’Italia che permette di salirlo con un itinerario attrezzato
non troppo difficile ma molto esposto.
CLICCA QUI per leggere la descrizione della via di
salita su ferrata.
Cookie
|