

Il Club
Aquile Rampanti si sforza di aggiornare questo sito con regolarità.
Periodicamente vengono inserite nuove relazioni di salita su sentiero o su via ferrata.
Aggiungiamo inoltre schede floreali nella relativa sezione ogni qualvolta
riconosciamo nuove
entità botaniche nel corso delle nostre piccole imprese. Segue la lista
degli ultimi inserimenti.
ULTIMO INSERIMENTO DEL
11/02/2019:
In data odierna abbiamo
aggiunto
15 schede floreali, si tratta di
Aglio delle
streghe,
Caglio del Pizzo Arera,
Cardo zampa
d'orso,
Fiordaliso rapontico,
Genzianella
di colonna,
Millefoglio giallo,
Motellina delle
Alpi, Paronichia
della Kapela,
Pedicolare di Re Federico Augusto,
Raponzolo minore,
Sassifraga
nordalpina,
Sassifraga tenue,
Saussurea
delle Alpi,
Sempiterni dei Carpazi,
Silene di Roemer.
In data 01/02/19
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Na (Prealpi
Bergamasche)
In data 19/01/19
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Rossola (Appennino
Ligure)
In data 07/01/19
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Conero (Conero)
In data 29/12/18 abbiamo inserito due calendari. Il primo che trovate
contiene splendidi panorami di montagna scattati dal Club Aquile Rampanti
nell'anno corrente. Il secondo calendario è dedicato allo splendido tema
della flora. Potete scaricare già da oggi i
CALENDARI 2019 in PDF
In data 17/12/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Corno di Nago
(Gruppo Baldo - Bondone - Stivo)
In data 27/11/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Rossini -
Montenegro
(Appennino Ligure)
In data 19/11/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al Monte
Castell'Ermo - Monte Nero
(Alpi Liguri)
In data 05/11/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte
Traversole - Corna Vecchia
(Prealpi Bresciane)
In data 22/10/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Armetta - Monte della
Guardia
(Alpi Liguri)
In data 28/09/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
alla Roccabiasca
(Appennino Tosco Emiliano)
In data 18/09/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
alla Cima Valmenon (Prealpi
Carniche - Dolomiti Friulane)
In data 08/09/18
abbiamo aggiunto 13 schede floreali, si tratta
di
Arabetta di Allioni,
Arabetta glauca,
Arenaria
grandiflora,
Atamanta di Corti,
Billeri dei prati,
Campanula
soldanella, Cisto
bianco,
Draba di Carinzia,
Iberide nana,
Micromeria
marginata,
Orchidea delle
isole,
Sassifraga simile a diapensia e
Wulfenia
In data 24/08/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
alla
Punta di Roburent (Alpi Cozie)
In data 09/08/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
alla
Punta di Joel - Sass da Forcia Est - Sass da Forcia di
Mezzo - Sass da Forcia Ovest (Dolomiti - Gruppo Sella)
In data 01/08/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Pan di Zucchero (Alpi Cozie)
In data 21/07/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
alla
Cima Sud Ovest delle Coronelle (Dolomiti - Gruppo del
Catinaccio)
In data 06/07/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
alla
Cima di Pozzo/Putzenhöhe (Monti di Fundres)
In data 25/06/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Brandberg (Alpi Aurine)
In data 17/06/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
alla
Croda delle Cornacchie -
Croda Grigia - Punta della Vedretta
(Alpi Venoste)
In data 29/05/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Becco Nero (Alpi
Cozie)
In data 15/05/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Ponteranica Orientale - Colombarolo (Alpi
Orobie)
In data 04/05/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al Monte
Cretò (Prealpi Carniche - Dolomiti Friulane)
In data 22/04/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Corno Grande - Vetta Occidentale (Gran
Sasso d'Italia)
In data 08/04/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
a
Cima Tignalga - Casarole (Prealpi
Bresciane)
In data 23/03/18
abbiamo aggiunto 13 schede floreali, si tratta
di
Aglio minuscolo,
Arenaria di
Marschlins,
Campanula di Savona,
Citiso porporino,
Dafne del
Conte Blagay,
Imperatoria vera, Linaiola rostrata,
Mirtillo rosso,
Pedicolare a spiga breve,
Pedicolare rosea,
Pinguicola di
Poldini,
Raponzolo alpino e
Sparviere vischioso
In data 11/03/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Ciaurlec
(Prealpi
Carniche - Dolomiti Friulane)
In data 26/02/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Albano - Romecchio
(Appennino Tosco Emiliano)
In data 13/02/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Col de Tonon (Prealpi
Carniche - Dolomiti Friulane)
In data 31/01/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Corno del Creilì - Monte Cognolo (Prealpi
Bresciane)
In data 19/01/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Belvedere - Le Forfesc (Dolomiti - Gruppo
del Padon)
In data 07/01/18
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Mao (Alpi Liguri)
In data 26/12/17
abbiamo aggiunto 13 schede floreali, si tratta
di
Borracina rupestre,
Campanellino
nizzardo,
Campanula bienne,
Campanula serpeggiante,
Geranio nodoso,
Hugueninia comune,
Ipopitide,
Linaiola bavarese,
Minuartia
cherlerioide,
Ofride cornuta,
Ofride fior
di vespa,
Pederota churchilii e
Peverina tomentosa
In data 12/12/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Varatella (Alpi Liguri)
In data 29/11/17 abbiamo inserito due calendari. Il primo che trovate
contiene splendidi panorami di montagna scattati dal Club Aquile Rampanti
nell'anno corrente. Il secondo calendario è dedicato allo splendido tema
della flora. Potete scaricare già da oggi i
CALENDARI 2018 in PDF
In data 14/11/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Avez (Prealpi Bresciane)
In data 31/10/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Ragola e Ragolino (Appennino Ligure)
In data 17/10/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Spadalone (Gruppo Adamello - Presanella)
In data 03/10/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
alla
Cima dell'Omo (Appennino Tosco Emiliano)
In data 19/09/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte
Galero - Fuetto (Alpi Liguri)
In data 06/09/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Croz dell'Altissimo (Dolomiti di Brenta)
In data 24/08/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Aquila - Monte Portella
(Gran Sasso d'Italia)
In data 17/08/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Serles
(Stubaier Alpen)
In data 28/07/17
abbiamo aggiunto 13 schede floreali, si tratta
di
Adonide curvata,
Aglio piemontese,
Caglio della
Majella,
Campanula di Tanfani,
Dafne di
Reichstein,
Erba storna appennina,
Falsa
ortica meridionale,
Giusquiamo,
Orchide di
Spitzel,
Pedicolare spiralata,
Radicchiella dei ghiaioni,
Scutellaria
delle Alpi e
Viola del Moncenisio
In data 23/07/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
alla
Para dai Giai
(Dolomiti - Gruppo Odle Puez)
In data 11/07/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Sasso della Croce - Rotberg
(Alpi Aurine)
In data 26/06/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Testone del Vajolon
(Dolomiti - Gruppo del Catinaccio)
In data 12/06/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Corona
(Gruppo Adamello - Presanella)
In data 02/06/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Losetta
(Alpi Cozie)
In data 15/05/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Forato - Prestreljenik (Alpi Giulie)
In data 01/05/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Pizzo Berro - Monte Priora - Pizzo Tre Vescovi (Monti Sibillini)
In data 18/04/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte Vallaccia (Dolomiti
- Gruppo Monzoni)
In data 04/04/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al Rondinaio
Lombardo (Appennino Tosco Emiliano)
In data 21/03/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte
Plische salendo dall'Albergo
Alpino Revolto (Gruppo
Carega - Tre Croci)
In data 08/03/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte di Capo Noli (Alpi Liguri)
In data 28/02/17
abbiamo aggiunto la relazione di salita
al
Monte della Croce (Colli Berici)
In data 14/02/17
abbiamo aggiunto 13 schede floreali,
si tratta di
Acetosella soldanella,
Aglio orsino,
Androsace
abruzzese,
Berardia lanuginosa,
Borracina cepea,
Doronico nivale,
Erba
cornacchia austriaca,
Geranio crestato,
Gramignola alpina,
Linaria dei
serpentini,
Minuartia austriaca,
Stellina cruciata
e Valeriana
saliunca.
In data 07/02/17 abbiamo aggiunto la relazione di salita alla
Punta dell'Orto (Prealpi
Bresciane)
In data 26/01/17 abbiamo aggiunto la relazione di salita al Mont
Bonsapée (Alpi
Marittime)
In data 10/01/17
abbiamo aggiunto 13 schede floreali,
si tratta di
Androsace carnicina,
Astragalo elvetico,
Barbone di becco,
Borracina
spatolata,
Bupleuro ranuncoloide,
Malvone delle
rupi,
Pedicolare a spiga allungata,
Sassifraga
d'Italia,
Senecione di Balbis,
Silene rupestre,
Tlaspi di
Leresche,
Vilucchio di Capo Noli e
Viola della
Majella.
In data 27/12/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Monte Cuna -
Le Croci (Appennino Ligure)
In data 13/12/16 abbiamo inserito
due calendari. Il primo che trovate contiene splendidi panorami di montagna
scattati dal Club Aquile Rampanti nell'anno corrente. Il secondo calendario
è dedicato allo splendido tema della flora. Potete scaricare già da oggi i
CALENDARI 2017 in PDF
In data 29/11/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita all'
Uomo Morto (Alpi
Apuane)
In data 15/11/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Monte
Ario - Campello (Prealpi
Bresciane)
In data 01/11/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Monte
Obante - Cima Mosca (Gruppo
Carega - Tre Croci)
In data 18/10/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Col de la Puina (Dolomiti Bellunesi). Inoltre
abbiamo inserito la scheda floreale dello
Zafferano ligure.
In data 04/10/16 abbiamo aggiunto la
relazione di salita allo
Jôf di Miezegnot
(Alpi Giulie)
In data 27/09/16 abbiamo aggiunto la
ricerca dei
fiori per famiglia
In data 20/09/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Colbricon (Lagorai)
In data 06/09/16
abbiamo aggiunto 12 schede floreali,
si tratta di
Arabetta di Haller,
Assenzio lucido,
Borracina anacampsero,
Campanula a corolla stretta,
Centonchio dei
campi,
Colchico di Spagna,
Epilobio a foglie di rosmarino,
Epilobio palustre,
Epipogio,
Giglio dorato,
Meleagride
di Moggridgei,
Orchide ad un bulbo,
Primula di Wulfen
e Viperina ligure
In data 22/08/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita al Piz Lad
(Gruppo Sesvenna)
In data 08/08/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Col de Puez - Montigela - Ciampanì (Dolomiti - Gruppo Odle Puez)
In data 26/07/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita alla
Croda Rossa/Rotbachlspitze (Alpi Aurine)
In data 13/07/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita al Gran
Ladro/Hoher Dieb (Gruppo Ortles - Cevedale)
In data 30/06/16 abbiamo aggiunto la
relazione di salita alla
Testa Auta del Lausfer - Cima di Tesina (Alpi
Marittime)
In data 19/06/16 abbiamo aggiunto la
relazione di salita al Monte
Toraggio (Alpi Liguri)
In data 06/06/16 abbiamo aggiunto la
relazione di salita al
Ponteranica Centrale (Alpi Orobie)
In data 30/05/16 abbiamo inserito una sezione relativa alle
Webcam delle
nostre montagne
In data 17/05/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita ai monti
Sparavero - Punta di Naole - Cima di Costabella (Gruppo Baldo - Bondone - Stivo)
In data 04/05/16 abbiamo aggiunto la
relazione di salita al Monte
Osternig (Alpi Carniche)
In data 20/04/16
abbiamo aggiunto 12 schede floreali,
si tratta di
Achillea nana,
Arabetta celeste,
Arenaria
biflora,
Arenaria di Huter,
Campanula
del Moncenisio,
Campanula
occidentale,
Cinquefoglia
sassifraga,
Dente di leone delle Apuane,
Doronico dei
macereti,
Erba unta
di Reichenbach,
Genziana di
Froelich e
Orchidea di palude
In data 06/04/16 abbiamo aggiunto
la relazione di salita al
Brusà -
Aquila - Aquilotto (Appennino Tosco Emiliano)
In data 22/03/16 abbiamo aggiunto
la relazione di salita al
Grammondo - Cima Renuit (Alpi Marittime)
In data 08/03/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Monte
Muro - Ofenmauer (Dolomiti di Braies)
In data 24/02/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita al Monte
Stino (Prealpi Bresciane)
In data 10/02/16
abbiamo aggiunto 12 schede floreali,
si tratta di
Androsace orobia,
Androsace
vitaliana,
Bugola piramidale,
Genepì dei
ghiacciai,
Nigritella di Widder,
Poligala di Nizza,
Primula irsuta,
Salice erbaceo,
Sassifraga
dei graniti,
Sedo di Carinzia,
Spergularia comune
e Zafferano
della riviera
In data 27/01/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita alla
Cime de Corvo (Alpi Marittime)
In data 13/01/16 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Monte
Sparavera - Barzena (Prealpi Bergamasche)
In data 30/12/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Monte
Bignone - Monte Castellaro - Punta di Vegliasco (Alpi Liguri)
In data 16/12/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al Monte
Denervo (Prealpi Bresciane)
In data 02/12/15
abbiamo aggiunto 13 schede floreali,
si tratta di
Androsace di Wulfen,
Coclearia alpina,
Eliantemo maggiore,
Erba viperina
comune,
Garofano pavonio,
Lingua di cane della Majella,
Lino suffruticoso,
Nigritella
corneliana,
Reseda comune,
Sassifraga porosa,
Sibbaldia,
Spillone
biancastro e
Vedovelle minori
In data 18/11/15 abbiamo inserito due calendari. Il primo che trovate
contiene splendidi panorami di montagna scattati dal Club Aquile Rampanti
nell'anno corrente. Il secondo calendario è dedicato allo splendido tema
della flora. Potete scaricare già da oggi i
CALENDARI 2016 in PDF
In data 04/11/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita alla
Loverdina (Dolomiti di Brenta)
In data 20/10/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al Doss
Piemp - Cima Carbonere - Punta Retello - Cima Mughera
(Prealpi Bresciane)
In data 06/10/15
abbiamo aggiunto 12 schede floreali,
si tratta di
Alisso ligure,
Borracina annua,
Cinquefoglia
trifogliata,
Draba di Hoppe,
Fior di Giove,
Genziana di
Rostan,
Giunco di Jacquin,
Millefoglio
erba-rotta,
Sassifraga incurvata,
Silene
a foglie cuoriformi,
Stellina delle Alpi Marittime e
Veronica di
Allioni.
In data 23/09/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Monte Bello /Schönberg (Alpi Aurine)
In data 09/09/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Corno della Marogna - Monte Tremalzo (Prealpi Bresciane)
In data 28/08/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Pizzo Corzene
(Alpi Orobie)
In data 18/08/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Corno
Bianco di Pennes (Alpi Sarentine)
In data 30/07/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Re di Castello (Gruppo Adamello - Presanella)
In data 16/07/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita alla
Cima di Terra Rossa (Alpi Giulie)
In data 02/07/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Piz de Lavarela (Dolomiti di Fanes - Sennes
- Braies)
In data 18/06/15
abbiamo aggiunto aggiunto 13 schede floreali,
si tratta di
Bocca di leone gialla,
Brugo,
Caglio
del Col di Tenda,
Campanula spigata,
Draba dubbia,
Moehringia
di Le Brun,
Ranuncolo di Kuepfer,
Raponzolo delle Alpi Marittime,
Sassifraga
dell'Argentera,
Sassifraga piemontese,
Semprevivo di
Allioni,
Silene pendente e
Viola di Valdieri.
In data 09/06/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Sass de Stria (Dolomiti - Col di Lana - Valparola)
In data 23/05/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita alla
Rocca Pumacciolo - Rocca Pumaccioletto - Sillara (Appennino
Tosco Emiliano)
In data 09/05/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita alla
Cima del Lago (Gruppo delle Maddalene)
In data 26/04/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Bric Pagliarina - Monte Carmo di Loano (Alpi
Liguri)
In data 11/04/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Monte
Plische salendo dal Rif.Battisti (Gruppo
Carega - Tre Croci)
In data 31/03/15
abbiamo aggiunto aggiunto 13 schede floreali,
si tratta di
Bartsia alpina,
Campanula
della riviera,
Campanula di Noli,
Coclearia delle
rupi,
Genziana ligure,
Giglio a fiocco,
Meleagride
piemontese,
Narciso trombone,
Orchidea acquatica,
Pedicolare
chiomosa,
Salice delle
Alpi,
Scilla della riviera e
Viola
delle Alpi Marittime.
In data 15/03/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Monte Ventasso
(Appennino Tosco Emiliano)
In data 28/02/15
abbiamo aggiunto la relazione del
percorso attrezzato
Sentiero
attrezzato Val Sorda (Monti Lessini)
In data 14/02/15
abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Freddone (Alpi Apuane)
In data 31/01/15
abbiamo aggiunto la relazione di
salita al
Monte di Portofino (Appennino
Ligure)
In data 18/01/15
abbiamo aggiunto aggiunto 13 schede floreali,
si tratta di
Buglossa di Barrelier,
Campanula
cespitosa,
Genziana del Brenta,
Genziana
mettimborsa,
Linaria comune,
Linaria purpurea,
Minuartia del serpentino,
Ranuncolo
capillare,
Ranuncolo ibrido,
Raponzolo di
Sieber,
Salvastrella maggiore,
Silene di
Elisabetta,
Tlaspi montanina
In data 03/01/15 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Creò -
Mandolino - Punta del Bert - Monte Cremona (Prealpi
Bergamasche)
In data 20/12/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Monte Cas (Prealpi
Bresciane)
In data 07/12/14 abbiamo
inserito due calendari. Il primo che trovate
contiene splendidi panorami di montagna scattati dal Club Aquile Rampanti
nell'anno corrente. Il secondo calendario è dedicato allo splendido tema
della flora. Potete scaricare già da oggi i
CALENDARI 2015 in PDF
In data 22/11/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Secretondo (Prealpi
Bergamasche)
In data 07/11/14 abbiamo aggiunto la relazione del percorso attrezzato
Sentiero
attrezzato Mora Pellegrini (Alpi
di Ledro)
In data 25/10/14 abbiamo aggiunto 13 schede floreali, si tratta di
Campanula gialla,
Campanula
siberiana,
Erucastro benacense,
Genziana a
dieci punte,
Giaggiolo tirrenico,
Giglio
di Carniola,
Motellina pigmea,
Primula del Monte Alben,
Ranuncolo
di Traunfellner,
Vedovelle
cespugliose e
Viola palustre.
In data 11/10/14 abbiamo aggiunto la relazione alle cime
Spallone - Monte Sagro
(Alpi Apuane)
In data 26/09/14 abbiamo aggiunto la relazione alle cime
Crocilia
Piccolo - Rocca Marsa - La Ciapa Liscia - Roncalla - Groppo Rosso - Monte
Bue
(Appennino Ligure)
In data 12/09/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Ferrante - Ferrantino - Cima di Fontanamora - Vigna
Vaga
(Alpi Orobie)
In data 29/08/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Sentiero Astaldi
(Dolomiti - Gruppo Tofane)
In data 18/08/14 abbiamo aggiunto 13 schede floreali, si tratta di
Borracina
arrossata,
Elleborina palustre,
Erba unta
amalfitana,
Gladiolo dei campi,
Lino delle
fate piumoso,
Moehringia a foglie di sedum,
Moehringia
bavarese,
Ofride azzurra,
Orchidea nera,
Primula di
Allioni,
Sassifraga dei Colli Berici,
Sassifraga dei
muri e
Satirione macchiato.
In data 28/07/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita alla
Seespitze - cima nord
(Monti di Fundres)
In data 14/07/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Pizzo Tornello
(Alpi Orobie)
In data 01/07/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Monte
Sella di Fanes
(Dolomiti di Braies)
In data 17/06/14 abbiamo aggiunto
la relazione di salita a
Cima Carega (Gruppo
Carega - Tre Croci)
In data 06/06/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Focoletta - Tambura (Alpi Apuane)
In data 24/05/14 abbiamo aggiunto 12 schede floreali, si tratta di
Billeri alpina,
Billeri amaro,
Bocca di
gallina,
Borracina verde scura,
Cirsio lanoso,
Eliantemo degli Appennini,
Garofano glaciale,
Moehringia di Markgraf,
Ofride fior
di bombo,
Romice scudato,
Sassifraga di
Seguier,
Sesleria minore.
In data 07/05/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Lavinores
(Dolomiti di Sennes)
In data 26/04/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita allo
Zingla Orientale
(Prealpi Bresciane)
In data 07/04/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita alla
Serrasiccia - Cinghio di Mezzogiorno
(Appennino
Tosco Emiliano)
In data 24/03/14 abbiamo aggiunto 12 schede floreali, si tratta di
Borracina cinerea,
Bupleuro delle
rocce,
Caglio del Monte Baldo,
Erba regina,
Erba scopina,
Garofano dei certosini,
Linaiola
bergamasca,
Primula impolverata,
Sassifraga annuale,
Sassifraga della Presolana,
Sassifraga
spatolata e
Uva di volpe.
In data 10/03/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita alla
Punta dei Larici - Cima Mughera (Alpi di Ledro)
In data 23/02/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Monte
Rodondone
(Prealpi Bresciane)
In data 08/02/14 abbiamo aggiunto la relazione di salita al
Corno Buco - Monte Bronzone -
Punta Alta
(Prealpi Bergamasche)
In data 26/01/14 abbiamo aggiunto 12 schede floreali, si tratta di
Alisso dell'Obir,
Aquilegia
di Einsele,
Campanula
dell'arciduca,
Draba primaverile,
Pinguicola delle Apuane,
Primula di
Recoaro,
Salice delle Apuane,
Sassifraga di
Burser,
Scrofularia
comune,
Stregona gialla,
Trifoglio fibrino e
Vincetossico
comune.
In data 13/01/14 è stata aggiunta
la relazione del percorso attrezzato
Sentiero
degli Scaloni - Anglone (Alpi
di Ledro)
In data 28/12/13
abbiamo inserito due calendari 2013. Il primo
che trovate contiene splendidi panorami di montagna scattati dal Club Aquile
Rampanti nell'anno corrente. Il secondo calendario è dedicato allo splendido
tema della flora. Potete scaricare già da oggi i
CALENDARI 2014 in PDF
In data 14/12/13 è stata aggiunta
la relazione di salita al
Bestone
(Prealpi Bresciane)
In data 01/12/13 è stata aggiunta
la relazione di salita ai
monti
Toel - Luppia - Are - Brè
(Gruppo del Baldo). Inoltre
abbiamo inserito la scheda floreale della
Gipsofila papillosa.
In data 15/11/13 è stata aggiunta
la relazione di salita a
Cima Valdes - Rocchetta Giochello (Alpi di Ledro)
In data 31/10/13 abbiamo aggiunto 13 schede floreali, si tratta di
Aglio delle bisce,
Aquilegia
di Bertoloni,
Biscutella delle Apuane,
Camedrio montano,
Cresta
di gallo apuana,
Erba perla rupestre,
Fiordaliso del
Borla,
Ranno delle Apuane,
Santolina apuana,
Silene alpestre,
Silene delle
Apuane,
Silene lanuginosa e
Vedovina
strisciante.
In data 18/10/13 è stata aggiunta la
relazione di salita
al
Monte
Spino (Prealpi Bresciane)
In data 04/10/13 è stata aggiunta la
relazione di salita
al
Monte
Laione (Gruppo
Adamello - Presanella)
In data 21/09/13 è stata aggiunta la
relazione di salita alla
Cima del
Cacciatore e Monte Lussari (Alpi Giulie)
In data 07/09/13 è stata aggiunta la relazione di salita alle
cime
Tiergartenspitze e Schwarzkopf (Alpi Venoste). Inoltre
abbiamo inserito le schede floreali di
Draba dolomitica,
Ginestra stellata,
Peverina dei
ghiaioni
e
Sassifraga della Val di Fassa.
In data 24/08/13 è stata aggiunta la relazione di salita al
Settsass (Dolomiti Col di Lana - Valparola)
In data 04/08/13 è stata aggiunta la relazione di salita a
Cima Vanscuro -
Pfannspitz
(Alpi Carniche)
In data 26/07/13 è stata aggiunta la relazione di salita al
Mangart
(Alpi Giulie)
In data 12/07/13 è stata aggiunta la relazione di salita del
Sentiero dei Kaiserjäger (Dolomiti
- Gruppo Fanis)
In data 29/06/13 è stata aggiunta la relazione di salita alla
Punta di Lasa -
Laaser Spitze (Gruppo dell'Ortles)
In data 08/06/13 abbiamo aggiunto 12 schede floreali, si tratta di
Alchemilla di Hoppe,
Campanula maggiore,
Ciclamino
napoletano,
Cinquefoglia fragola-secca,
Colchico minore,
Colchico
portoghese,
Costolina alpina,
Moehringia insubrica,
Orchidea militare,
Piè di gallo,
Stellina a tubo allungato,
Tajola comune.
In data 31/05/13 è stata aggiunta la relazione di salita al
Monte Brealone (Gruppo Adamello - Presanella)
In data 17/05/13 è stata aggiunta la relazione di salita a
Punta Pettorina - Monte Telegrafo (Gruppo
del Baldo)
In data 03/05/13 è stata aggiunta la relazione del
Monte Piglione (Alpi Apuane)
In data 20/04/13 è stata aggiunta la relazione di salita del
Sasso Rosso
di Braies (Dolomiti
di Braies)
In data 05/04/13 è stata aggiunta la relazione del
Sentiero
delle Cascate (Prealpi Bresciane)
In data 22/03/13 è stata aggiunta la relazione di salita a
Punta di Prato Pulito - Cima del Lago -
Cima del Redentore - Punta del Diavolo - Cima
dell'Osservatorio
(Monti Sibillini)
In data 08/03/13 abbiamo aggiunto 14 schede floreali, si tratta di
Arabetta del
Bohinj,
Bonarota gialla,
Campanula carnica,
Campanula di
Zoys,
Eufrasia minima,
Maiantemo a
due foglie,
Millefoglio
dei macereti,
Minuartia
primaverile,
Moehringia cigliata,
Moehringia muscosa,
Papavero delle Alpi Giulie,
Raponzolo giallo,
Salice retuso,
Veronica minore.
In data 22/02/13 è stata aggiunta la relazione di salita a
Montisola
(Prealpi Bresciane)
In data 09/02/13 è stata aggiunta la relazione di salita al
Monte Mulaz (Dolomiti - Pale di San Martino)
In data 25/01/13 abbiamo aggiunto 12 schede floreali, si tratta di
Billeri pennato,
Erica arborea,
Lino capitato,
Orchide
incarnata,
Orchidea corallina,
Orchidea
farfalla,
Orchidea sanguigna,
Ranuncolo
erba-tora,
Silene sassifraga,
Valeriana
delle rupi,
Valeriana montana,
Veronica alpina.
In data 12/01/13 è stata aggiunta la relazione di salita a
Punta Alta
(Prealpi Bergamasche)
In data 29/12/12 abbiamo aggiornato tre
relazioni di salita con l’aggiunta di nuove fotografie e con la
completa ristrutturazione della sezione dedicata alla flora. Si tratta delle
salite al Monte Giovo
(Appennino Tosco Emiliano), al
Monte Vettore (Monti Sibillini)
e ai monti
Tombea e Caplone (Prealpi Bresciane). Nel caso del
Monte Vettore è stata completamente riscritta la descrizione della
salita.
In data 19/12/12 abbiamo inserito due calendari 2013. Il primo
che trovate contiene splendidi panorami di montagna scattati dal Club Aquile
Rampanti nell'anno corrente. Il secondo calendario è dedicato allo splendido
tema della flora. Potete scaricare già da oggi i
CALENDARI 2013 in PDF
In data 12/12/12 abbiamo aggiunto 12 schede floreali, si tratta di
Androsace di Vandelli,
Aquilegia con foglie di thalictrum,
Dripide comune,
Genepì appenninico,
Genziana
appenninica,
Glasto di Allioni,
Moehringia
verde-glauca,
Sassifraga ragnatelosa,
Valeriana tuberosa,
Vedovella
appenninica,
Violaciocca appenninica,
Viola di Eugenia.
In data 30/11/12 è stata aggiunta la relazione di salita all'
Alpe di Vallestina - Ravino (Appennino
Tosco Emiliano)
In data 16/11/12 abbiamo aggiunto 12 schede floreali, si tratta di
Astranzia maggiore, Campanula
del Monte Baldo,
Meleagride minore, Neotinea x
dietrichiana, Orchidea
bruciacchiata, Primula a
foglie larghe,
Ranuncolo di Kerner,
Salvastrella orobica,
Sassifraga bulbifera,
Sassifraga
granulosa,
Serapide lingua,
Viola di Comolli.
In data 09/11/12 è stata aggiunta la relazione di salita a
Cima d'Oro (Alpi di Ledro)
In data 23/10/12 è stata aggiunta la relazione di salita alle cime
Valles
- Caladora - Venegiota (Dolomiti - Pale di San Martino)
In data 05/10/12 è stata aggiunta la relazione di salita a
Gavardina e Dosso della Torta
(Alpi di Ledro)
In data 21/09/12 è stata aggiunta la relazione di salita a
Cima Valfredda
(Vedrette di Ries)
In data 07/09/12 è stata aggiunta la relazione di salita al
Monte
Venerocolo (Alpi
Orobie)
In data 25/08/12 è stata aggiunta la relazione di salita al
Monte Specie
(Dolomiti di Braies)
In data 04/08/12 è stata aggiunta la relazione di salita al
Col da la Pieres
(Dolomiti - Gruppo Odle Puez)
In data 16/07/12 è stata aggiunta la relazione di salita al
Col del Lago -
Seebergl
(Monti di Fundres)
In data 19/06/12 è stata aggiunta la relazione di salita al
Monte Sella di Sennes
(Dolomiti di Braies)
In data 04/06/12 è stata aggiunta la relazione di salita a
La Piza - Mont de Stevia
(Dolomiti - Gruppo Odle Puez)
In data 19/05/12 è stata aggiunta la relazione di salita ai monti
Asino di Bazenina
- Paletti - Bazena (Gruppo Adamello - Presanella)
In data 29/04/12 è stata aggiunta la relazione di salita al
Castellaz (Dolomiti
- Pale di San Martino)
Cookie |